
Links
I saggi che ritengo più significativi
Gennaio 2019
Fisica
​
-
Cramer F. (1994) Caos e ordine, Boringhieri, Torino.
-
Deutsch D. (1997) La trama della realtà. Einaudi, Torino.
-
Einstein A., Infeld L. (1953) L’evoluzione della fisica, Boringhieri, Torino.
-
Kulmann M. (2010) The Ultimate costituents of the material world, Ontos Verlag, Frankfurt.
-
Laughlin R. (2005) Un universo diverso. Reinventare la fisica da cima a fondo, Codice, Torino
-
Muller R.A. (2016) Adesso. La nuova fisica del tempo, Mondadori, Milano.
-
Smolin L. (2008) L’universo senza stringhe. Einaudi, Torino.
-
Smolin L. (2014) La rinascita del tempo, Einaudi, Torino.
-
Zeilinger A. (2005) Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica, Einaudi, Torino.
​
Neuroscienze
​
-
Corballis M.C. (2011) The Recursive Mind, Princeton University, Princeton.
-
Gazzaniga M. (2013) Chi comanda? Codice Edizioni, Torino.
-
Gazzaniga M.S. (1989) Il cervello sociale. Firenze: Giunti
-
Harrington A. (1994) La psiche e i due cervelli. Roma: Astrolabio.
-
Humphrey N. (1998) Una storia della mente. Torino, Instar.
-
Humphrey N. (2013) Polvere dell’anima. Codice Edizioni, Torino.
-
Jaynes J. (1984) Il crollo della mente bicamerale e l’origine della coscienza. Milano: Adelphi.
-
Jerison H.J. 1973. Evolution of the Brain and Intelligence, New York, Academic Press.
-
Lotto B. (2017) Percezioni, Boringhieri, Torino.
-
Luria A.R. (1977) Come lavora il cervello, Il Mulino, Bologna.
-
Zeki S. (2010) Splendori e miserie del cervello, Codice, Torino.
​
Psicologia
​
-
Fromm E. (1963) L’arte di amare, Il Saggiatore, Milano.
-
Fromm E. (1976) Essere e avere, Mondadori, Milano.
-
Gay P. (2000) Freud. Milano: Bompiani.
-
Goleman D. (1998) Menzogna, autoinganno, illusione. Rizzoli, Milano.
-
Gopnik A. (2010) Il bambino filosofo, Boringhieri, Torino.
-
Hannah B. (1980) Vita e opere di C.G. Jung. Milano, Rusconi.
-
Hebb D.H. (1982) Mente e pensiero. Il Mulino, Bologna.
-
Horney K. (1981) Nevrosi e sviluppo della personalità. Roma, Astrolabio.
-
James W. (1911) Principi di psicologia, Società Editrice Libraria, Milano.
-
Jung C.G. (1978) Ricordi, sogni e riflessioni. Milano, Rizzoli
-
Kahneman D. (2012) Pensieri lenti e veloci, Mondadori, Milano.
-
Oately K. (1997) Psicologia ed emozioni, Il Mulino, Bologna.
-
Naranjo C (1996), Carattere e nevrosi. Astrolabio: Roma.
-
Rosenfield I. (1992) Lo strano, il famigliare, il dimenticato, Rizzoli, Milano.
-
TomaselloM. (2014) Unicamente umano, Il Mulino, Bologna.
-
Watzlawick P. (1980) Il linguaggio del cambiamento. Milano, Feltrinelli.
​
Antropologia, sociologia e storia
​
-
Bookching M. (1984) Ecologia della libertà, Edizioni Antistato, Milano.
-
Chagnon N.A. (2014) Tribù pericolose, Il Saggitore, Milano,.
-
Diamond J (2005) Armi, acciaio e malattie, Einaudi, Torino.
-
Diamond J. (2013) Il mondo fino a ieri, Einaudi, Torino.
-
Dunbar R. (1998) Dalla nascita del linguaggio alla babele delle lingue, Longanesi, Milano.
-
Dunbar R. (2014) Human Evolution, Pelikan, London.
-
Girard R. (1980) La violenza e il sacro. Milano, Adelphi.
-
Haidt J. (2013) Menti tribali. Codice, Torino.
-
Halper J. (2017) La guerra contro il popolo, Epoké, Novi Ligure.
-
Harari Y.N. (2014) Da animali a Dèi. Breve storia dell’Umanità. Milano, Bompiani.
-
Malinowski B. (1969) Sesso e repressione sessuale tra i selvaggi, Boringhieri, Torino.
-
Tattersall I. (2013) I signori del pianeta. Torino, Codice edizioni.
-
Wrangham R., Peterson D. (2005) Maschi bestiali. Roma, Muzzio.
​
​
Religione
​
-
Barbaglio G. (2002) Gesù ebreo di Galilea, Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna.
-
Bennet J.G. (1981) Gurdjieff un mondo nuovo. Roma, Astrolabio.
-
De Salzmann J (2011). La realtà dell’essere, Astrolabio, Roma.
-
Dodds E.R. (1978) I greci e l’irrazionale. Firenze: La Nuova Italia.
-
Gnoli R (2001) La rivelazione del Buddha. Mondadori, Milano
-
Gombrich R. (2012) Il pensiero del Buddha, Adelphi, Milano.
-
Gunaratana H (1995) La pratica della consapevolezza in parole semplici, Astrolabio, Roma.
-
Gunaratana H (2004) La felicità in otto passi, Astrolabio, Roma.
-
Gunaratana H (2010) Oltre la consapevolezza in parole semplici, Astrolabio, Roma.
-
Gunkel H. (1967) I profeti. Firenze: Sansoni.
-
Garbini G. (1986) Storia e ideologia nell’Israele antico. Brescia: Paideia.
-
Grimm G. (1994) Gli insegnamenti del Buddha, Mediterraneee, Roma.
-
Jonas H. (1991) Lo gnosticismo. Torino: SEI.
-
Lings M. (1994) Un santo sufi del XX secolo. Roma, Mediterranee.
-
Oldenberg H. (1973) Budda. Milano: Dall’Oglio.
-
Panikkar R. (2006) Il silenzio del Buddha. Mondatori, Milano.
-
Puig i Tàrrech A. (2007) Gesù. La risposta agli enigmi, San Paolo, Cinisello Balsamo.
-
Rûmî J.D. (2006). Mathnawi. Milano: Bompiani.
-
Schumann H.W. (1983) Il Buddha storico, Salerno, Roma.
-
Shah I. (1990) I sufi. La tradizione spirituale del sufismo. Roma: Mediterranee.
-
Theissen, G. Mertz A. (2008) Il Gesù storico. Queriniana, Brescia.
-
Tweedie I. (2004) L’abisso di fuoco, Il Punto d’incontro, Vicenza.
-
Zaehner R.C. (1962) Zoroastro e la fantasia religiosa. Milano: Il Saggiatore.
​
Filosofia
​
-
Detienne M. (1983) I maestri di verità nella Grecia arcaica, Laterza, Bari.
-
Feyerabendt P. (1990) Addio alla ragione, Armando, Roma.
-
Heidegger M. (1970) Essere e tempo, Longanesi, Milano.
-
Heidegger, M. (1987) Oramai solo un Dio ci può salvare, Guanda, Parma.
-
Kuhn T. (1978) La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Einaudi, Torino.
-
Laborit H. (1976) Elogio della fuga, Mondadori, Milano.
-
Metzinger T. (2010) Il tunnel dell’io. Cortina Milano.
-
Monk R. (1990) Ludwing Wittgenstein. Il dovere di un genio, Bompiani, Milano.
-
Rohde E. (1916), Psiche. Laterza, Bari.
-
Severino E. (2016) Cervello, mente, anima, Morcelliana, Brescia,
-
Shurmann R. (1995) Dai principi all’anarchia, Il Mulino, Bologna.
-
Veggetti M. (1996) Il coltello e lo stilo. Il Saggiatore, Milano.
I romanzi più significativi
Novembre 2016
Austen, Emma
Austen, Orgoglio e pregiudizio
Balzac, La pelle di zigrino
Balzac, Le illusioni perdute & Splendori e miserie delle cortigiane
Cervantes, Don Chisciotte della Mancia
Chevalier, peccatori di provincia
de Bernières, Il mandolino del capitano Corelli
de Laclos, Le relazioni pericolose
De Maupassant, Bel-Ami
Dostoevskij, I demoni
Dostoevskij, L’idiota
Dumas, La dama delle camelie
Flaubert, L’educazione sentimentale
Flaubert, Madame Bovary
Forster, Casa Howard
Fowles, La donna del tenente francese
Gogol, Le anime morte
Kafka, Il castello
Kafka, Il processo
Lawrence, L’amante di Lady Chatterley
Levi, Se questo è un uomo
Lussu, Un anno sull’altipiano
Mann, La montagna incantata
Melville, Moby Dick
Orwell, 1984
Pasternak, Il dottor Zivago
Shellabarger, Lord Vanità
Sgorlon, Il trono di legno
Sgorlon, Gli dei torneranno
Singer, Nemici. Una storia d’amore
Stendhal, Il rosso e il nero